

AUTOSVEZZAMENTO: istruzione per l'uso
Da tempo volevo scrivere questo articolo ma ho voluto aspettare sia perché il tempo da neo-mamma disponibile è veramente poco (!!!) sia...


Strudel con pere e cioccolato
Oggi posto questa buona ricetta di uno strudel un po' rivisitato e facile da fare rispetto all'originale, che potete personalizzare come...


Risotto alla zucca con nocciole
Uno dei miei ingredienti preferiti dell'autunno? La zucca! Mi piace sperimentare molto con questo alimento da ricette semplici come...


Torta tutta mele
Il periodo autunnale è iniziato e non può mancare una bella torta con uno dei frutti tipici di questo periodo dell'anno, le mele. E' una...


E' ora di colazione!
Mi capita sempre più spesso di vedere pazienti (in particolare adolescenti) che saltano la colazione o la riducono al massimo magari solo...


Sarde/Alici al forno
Per questa ricetta si prestano bene sia le sarde che le alici, entrambi pesci azzurri, di piccole dimensioni (quindi poco inquinati), si...


Dieta del gruppo sanguigno: bufala o verità?
LA DIETA DEI GRUPPI SANGUIGNI: cosa ne penso? (Visto che mi viene chiesto spesso da molti pazienti)... che non la condivido per niente! E...


DADO VEGETALE HOME MADE
Il Dado vegetale è uno dei condimenti più utilizzati in cucina, riesce a rendere saporite anche le pietanze più neutre e insapori....


Biscotti polentini senza glutine
Non è mai facile creare dei dolci senza glutine usando farine che ne sono naturalmente prive, perché questa molecola fa da collante e...


Crackers di segale
Dopo alcuni tentativi sono riuscita ad ottenere dei fantastici crackers fatti interamente con farina di segale. Sono croccanti e molto...