
Il mio lavoro
La mia filosofia
La parola "dieta" deriva dal greco "dìaita" che significa modo di vivere. Spesso assume un connotato negativo perché viene vissuta come un momento di rinuncia e di privazione, ma al contrario deve essere considerata come un cambiamento in positivo del proprio stile di vita, utile per raggiungere risultati duraturi.
Il mio compito è quello di insegnare alle persone come raggiungere, a piccoli passi, uno stile vita corretto, un benessere e un equilibrio, tramite la modifica delle abitudini alimentari.
Stilo piani dietetici personalizzati plasmandoli sulle necessità e sui bisogni individuali.
Parlare in modo approfondito con il paziente indagando la sua storia pregressa e attuale mi permette di creare un piano alimentare su misura che si adatti alla sua quotidianità tenendo conto degli impegni lavorativi, famigliari, sportivi... e ovviamente senza perdere di vista i gusti personali, per rendere più piacevole il percorso invogliando la persona a proseguire.
I piani alimentari che vado a creare sono ricchi di alternative diverse, curiosità, consigli e ricette sfiziose e semplici da preparare, per rompere la monotonia che induce a sgarrare più facilmente e ad abbandonare gli obbiettivi.
Non seguo linee di pensiero "estremiste" perché sono dell'idea che una diete ben bilanciata, ben equilibrata, molto varia e il più possibile "casalinga" risulti essere la strategia migliore non solo da seguire per un lasso di tempo ma da portare avanti come stile di vita.
La prima visita
Durante il primo incontro, della durata di circa un' ora, il mio obiettivo è conoscere a fondo e capire il mio paziente, le sue abitudini alimentari e il suo stato nutrizionale.
Svolgo un esame antropometrico dettagliato che comprende misurazione di peso, altezza, circonferenze, misurazione della pressione e analisi della composizione corporea con l'uso dell' impedenziometro BIA-101 Akern, uno degli strumenti più precisi ed affidabili.
Mi permette di valutare la massa magra, la massa grassa, il metabolismo basale e lo stato di idratazione della persona così da stilare un piano alimentare indicato per la sua composizione corporea e per gli obbiettivi da raggiungere.
Una volta definiti gli obiettivi, i tempi e le modalità del percorso, la consegna del piano avverrà dopo qualche giorno lavorativo dal primo incontro.

I controlli
I controlli sono fondamentali per la riuscita del programma e per il raggiungimento degli obiettivi.
Il primo controllo, della durata di circa 30 minuti, tendo a fissarlo dopo un mese circa dalla prima visita per lasciare il tempo alla persona di abituarsi al nuovo regime alimentare e soprattutto per lasciare al corpo il tempo necessario per mostrare i primi risultati.
Durante il controllo rifaccio le valutazioni antropometriche e cerco di capire come la persona si sente, come ha passato il primo mese di cambiamento, quali sono stati gli aspetti positivi e quali quelli negativi così da fare eventuali modifiche o aggiunte che le permettano di continuare con più serenità.
Nei controlli successivi (cadenza da stabilire in base agli obiettivi raggiunti) rifaccio sempre le valutazioni antropometriche e modifico il piano alimentare se necessario.

Servizi
-
Consulenze nutrizionali rivolte ad adulti, adolescenti e bambini in condizioni fisiopatologiche accertate
-
Valutazione della composizione corporea e del metabolismo basale mediante misure antropometriche e analisi impedenziometrica
-
Programmi alimentari personalizzati in caso di: sovrappeso e obesità, sottopeso, gravidanza e allattamento, disfunzioni tiroidee, problematiche gastrointestinali, diabete, cardiopatie, dislipidemie, allergie o intolleranze, disturbi del comportamento alimentare
-
Programmi dietetici per sportivi
-
Percorso di educazione alimentare rivolto a bambini e adolescenti (è consigliata la presenza di entrambi i genitori)
-
Visite A DOMICILIO su richiesta (zona Arona - Lago Maggiore - Gravellona Toce)
