top of page

Blog

Dieta del gruppo sanguigno: bufala o verità?

  • Dott. Galtarossa Giulia
  • 30 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

LA DIETA DEI GRUPPI SANGUIGNI: cosa ne penso? (Visto che mi viene chiesto spesso da molti pazienti)... che non la condivido per niente! E vi spiego anche perchè.....


Questa dieta non ha alcuna valenza scientifica, non ci sono studi né ricerche che attestano la validità di ciò che viene proposto (ce ne sono stati solo alcuni che hanno smentito queste teorie ma nessuno studio è stato fatto dai promotori di questa dieta!).

Non c'è correlazione tra la dieta e il nostro gruppo sanguigno, sarebbe bello ma non è così... è veramente troppo riduttivo, il corpo umano è una macchina moooolto complicata che non può essere banalizzata in questo modo. Oggi si sta cercando di studiare la correlazione tra DNA e dieta ma sono studi molto complicati, alla base della Nutrigenomica. Ogni individuo è a sè stante come facciamo a dire che tutte le persone di gruppo A devono mangiare così quindi che sia europeo, americano o asiatico non cambia nulla? La tradizione, la genetica, l'evoluzione, l'ambiente alla base della diversità delle varie popolazioni non conta nulla?


Ma perché le persone allora stanno meglio seguendola? Semplice! Perché molti dei consigli che vengono dati sono in linea con le raccomandazioni generiche di una sana alimentazione (come diminuire latticini e glutine). Quindi, è vero, alcune cose sono positive, fanno bene ma CHIUNQUE ne trarrebbe beneficio indipendentemente dal gruppo di appartenenza. Quasi tutti stanno meglio se riducono il quantitativo di glutine, è una molecola infiammante a livello intestinale.


Facciamo un altro ragionamento: i soggetti del gruppo B possono consumare latte e latticini liberamente quindi ci si aspetterebbe che l'incidenza di intolleranza al lattosio sia minore, peccato che non sia così, non c'è correlazione, è diffusa in modo casuale nella popolazione come anche l'intolleranza al glutine.

L'elenco dei cibi da eliminare è fatto in modo da far credere che ogni soggetto mangi male, nel modo non corretto (trovate di sicuro qualcosa che non fate o che fate in modo sbagliato). Diciamo che questa teoria viene smentita anche dal semplice fatto che molte persone che mangiano alimenti "vietati" stanno benissimo e sono in salute.


Un' ultima cosa sullo sport: viene fatto un collegamento tra gruppi sanguigni e tipologie di fibre muscolari (quindi sport per cui una persona è portata), secondo questa dieta allora tutti i maratoneti d'elite avrebbero lo stesso gruppo sanguigno! E direi che non è proprio così...

Io non me lo riesco a spiegare questo successo forse perché attira il fatto di sentirsi parte di un "Gruppo" e di condividere le proprie problematiche, di sentirsi catalogati, di appartenere a qualcosa che non è uguale per tutti e soprattutto di dare la colpa ad un cibo in particolare che basta eliminare per curarsi, è tutto molto più semplice, in questo modo si trova la causa "materiale", tolgo le arance e sto meglio.... magari fosse così. Spesso si eliminano alimenti sani come determinati ortaggi o frutti solo perché sono nell'elenco ma senza una particolare motivazione e senza che questi ci creino fastidio .


Seguire una sana alimentazione, con prodotti genuini, di stagione naturali e magari fatti in casa, mangiando un po' di tutto senza eccedere in nulla è la strada migliore.


Ricorda: Sano è buono!!!

Comentários


Featured Posts
Archivio
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon
bottom of page