Biscotti polentini senza glutine
- Dott.ssa Giulia Galtarossa
- 11 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Non è mai facile creare dei dolci senza glutine usando farine che ne sono naturalmente prive, perché questa molecola fa da collante e rende elastico e morbido l'impasto. Questi biscotti ormai li faccio da tempo perché sono fantastici, croccanti e veloci da fare, è una ricetta che ho fatto diverse volte e approvata da tutta la famiglia. Quindi cosa aspettate? Provateli non ne rimarrete delusi! Sono ottimi da gustare a colazione o per una merenda sfiziosa.

Ingredienti:
150 g zucchero canna 80 g burro leggermente sciolto e raffreddato 2 uova 200 g farina di mais fioretto 50 g fecola di patate 1 cucchiaino lievito per dolci

Procedimento:
Montare con le fruste elettriche (o con la planetaria) burro, zucchero e uova fino a ottenere una bella crema spumosa, aggiungere gli ingredienti secchi pian piano mescolando di volta in volta con una spatola (per ultimo il lievito). Mettere l'impasto nella sac a poche e con la punta a stella formare dei mucchietti di impasto attenti che si allargano molto quindi lasciarli ben distanziati!
Cuocere a 160* per 10-12 minuti fin quando i bordi iniziano a colorirsi.. (io ho fatto ben 3 infornate). Quando li togliete dal forno sono ancora molto morbidi è normale, una volta che si raffreddano diventano croccanti e friabili.

Comments